Showing posts with label roma. Show all posts
Showing posts with label roma. Show all posts

Wednesday, November 13, 2013

Castello Cavalcanti


“Castello Cavalcanti”, the new eight-minute short movie directed by Wes Anderson has been unveiled today, November 13th, 2013 at 5:30 pm CET in Rome.
The screening has been anticipated by a ‘movie talk’ with Wes Anderson introduced by Marco Mueller, artistic director of Rome Film Festival, and moderated by Mario Sesti, film director, journalist and cinema critic.
Roman Coppola, co-producer, and Jason Schwartzman, leading character, contributed to the debate.
The short movie is available on www.prada.com


Castello Cavalcanti World Premiere @ RFF
ROME, ITALY - NOVEMBER 13: Actor Jason Schwartzman, Wes Anderson and Roman Coppola speaks during the 8th Rome Film Festival at the Auditorium Parco Della Musica


Director Wes Anderson signs autographs

Actor Jason Schwartzman, actress Giada Colagrande and director Wes Anderson attend Wes Anderson And Roman Coppola On The Red Carpet


Roman Coppola, actress Giada Colagrande, director Wes Anderson and actor Jason Schwartzman attend  On The Red Carpet during The 8th Rome Film Festival at Auditorium Parco Della Musica on November 13, 2013 in Rome, Italy.

 
  (Photos by Vittorio Zunino Celotto/Getty Images)


Oggi, 13 novembre 2013 alle ore 17:30 CET, presso la Sala Petrassi dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, è stato presentato in anteprima mondiale “Castello Cavalcanti”, il cortometraggio di otto minuti diretto da Wes Anderson.
Lo screening è stato preceduto da un incontro con il regista introdotto da Marco Mueller, direttore del Festival e moderato da Mario Sesti, regista, giornalista e critico cinematografico.
Hanno partecipato al dibattito anche Roman Coppola, co-produttore del cortometraggio e Jason Schwartzman, attore protagonista.

Il cortometraggio è disponibile su www.prada.com

Tribute to Ernst Lubitsch



a.testoni 

Boutique Via Condotti 80, Roma

13 Novembre 2013

Tribute to Ernst Lubitsch

 



 

In occasione del Festival Internazionale del Film di Roma, in programma dall’8 al 17 novembre, a.testoni, lo storico marchio bolognese di calzature maschili e femminili, nella boutique monomarca di via Condotti 80, il 13 novembre presenta una speciale riedizione dei suoi modelli  d’archivio, ispirata a un film datato 1916.

Pinkus, l’emporio della scarpa è firmato da Ernst Lubitsch,  l’attore e regista berlinese (figlio di un calzolaio ebreo russo trasferito in Germania) che tra gli anni Venti e Quaranta ha diretto le più grandi star di Hollywood (Ninotchka del 1939, con Greta Garbo è uno dei suoi film più famosi).

Nella pellicola d’antan della quale a.testoni ha acquisito parte dei diritti e che la sera dell’evento romano sarà proiettata in boutique con una speciale installazione, Lubitsch interpreta la parte del protagonista: un impenitente seduttore, il tedesco Sally Pinkus che, da scapestrato studente espulso da scuola a svogliato ragazzo di bottega di un calzolaio, da commesso in un emporio di scarpe diventa imprenditore di successo nello stesso settore, grazie, anche, al provvidenziale intervento della futura, ricchissima moglie.

La tranche di calzature presentate a Roma, sono il remake di alcuni modelli, esposti nel Museo privato dell’azienda bolognese, creati in esclusiva per l’evento: le derby in suede e vitello color castagno chiuse da un nastro di raso ton sur ton e due modelli di décolleté, in capretto con motivi di forature e un fiocco in nappa e in suede con un decor flueri e nastro in raso.  Tre icone del passato che ritornano sotto il segno dello stile. Uno stile che esprime armonia ed eleganza nelle forme e nella squisita lavorazione hand made.

Tuesday, November 12, 2013

Prada meets Wes Andeson


Castello Cavalcanti by Wes Anderson Prada Classic # 3*
Prada is proud to present its latest film collaboration: an eight-minute short by acclaimed American director Wes Anderson. Castello Cavalcanti is part of Anderson’s ongoing auteur universe, which includes the ‘modern classics’, The Royal Tenenbaums, The Darjeeling Limited and Moonrise Kingdom — except this time, we’re in Italy, it’s September 1955, and Jason Schwartzman has just crashed his racing car into Jesus Christ.
What ensues is a ‘Wes Andersonian’ folk tale about fate. Filmed on a pitch-perfect period set in Cinecittà, Castello Cavalcanti finds the urbane, slick Schwartzman stranded in a small town that’s been skipped over by modernity. “Where am I?” he asks. The locals pause from playing cards and point at a brick building: “Castello Cavalcanti.” It’s a one piazza kind of place, where everyone’s distantly related to everyone else, the bus comes not very often, and family secrets are shared over spaghetti. Suddenly, Schwartzman’s lost outsider realizes that Castello Cavalcanti is not nowhere. It’s somewhere. Special. Ancestral. Nothing happens without reason, and the steering wheel that his brother-in-law put on back to front may be part of a master plan. “In a way I’m glad I crashed,” he confesses. “It’s a warning for me.” Castello Cavalcanti is cinematographed by the celebrated Darius Khondji, whose camera darts around the set like a curious telescope. Bright, acid colours of fifties Formica and neon signage glow. A glance of a pretty waitress. The generosity of strangers. It’s home as it used to be.

 * Iconoclastic and experimental, the Prada Classics project continues to redefine those boundaries, reaching into the adjacent fields of art, architecture and film. Castello Cavalcanti is the latest incarnation. From the filmic imagination of Wes Anderson to the history of Italian cinema, it is an extension of the cinematic scope of the Prada universe.

Castello Cavalcanti follows on from Prada’s 2012 collaboration with Roman Polanski, A Therapy, which featured Helena Bonham-Carter and Ben Kingsley. The short film will debut, with a world première at the Rome Film Festival on November 13th 2013 as part of the “Special Events Out of Competition” section.

The film is available on www.prada.com from 6:30 pm CET.

 

CAST & CREW
Jason Schwartzman
Giada Colagrande
Written and directed by Wes Anderson
Cinematography: Darius Khondji
Editing: Stephen Perkins
Production Design: Stefano Ortolani
Costumes Design: Milena Canonero
Music: Alessandro Casella & Randall Poster
Production: The Directors Bureau in association with Hi! Production



Castello Cavalcanti by Wes Anderson Prada Classic # 3*

Prada presenta la sua ultima collaborazione in campo cinematografico: un cortometraggio di 8 minuti diretto dall’acclamato regista americano Wes Anderson. Castello Cavalcanti rientra perfettamente nell’universo autoriale di Anderson, a cui appartengono ‘classici moderni’ I Tenenbaum, Il treno per il Darjeeling e Moonrise Kingdom – Una fuga d’amore. Solo che questa volta ci troviamo in Italia, è il settembre del 1955 e Jason Schwartzman è appena andato a sbattere con la sua auto da corsa contro una statua di Gesù.
Il risultato è un racconto popolare sui casi del destino in tipico stile ‘andersoniano’. Girato in un set di Cinecittà dall’ambientazione storica perfetta e curata fin nei minimi dettagli, Castello Cavalcanti incontra uno Schwartzman urbano e disinvolto, rimasto appiedato in un paesino ignorato dal progresso. “Dove mi trovo?”, si domanda. Gli abitanti del luogo interrompono la loro partita a carte per indicargli un edificio in mattoni su cui si legge: “Castello Cavalcanti.” Il contesto è quello di una tipica piazza italiana, dove sono tutti, in qualche modo, parenti, l’autobus passa di tanto in tanto e i segreti di famiglia vengono condivisi davanti a un piatto di spaghetti. Lo smarrito outsider impersonato da Jason Schwartzman si rende improvvisamente conto che Castello Cavalcanti non è affatto un luogo senza significato. È anzi un posto ben definito. Speciale. Ancestrale. Nulla accade senza un motivo, e lo sterzo che il cognato ha montato al contrario forse rientra in un progetto superiore. “In un certo senso sono contento di aver avuto questo incidente”, confessa. “Deve essere un avvertimento”.
* Iconoclastico e sperimentale, il progetto Prada Classics continua a ridefinire i sottili confini tra arte, architettura e cinema. Castello Cavalcanti ne è l’ultima incarnazione. Dall’immaginazione filmica di Wes Anderson alla storia del cinema italiano, è un’estensione dell’universo Prada in ambito cinematografico.
Direttore della fotografia di Castello Cavalcanti è Darius Khondji, la cui cinepresa guizza come un telescopio curioso all’interno del set, in cui brillano i colori accesi e acidi della formica anni ’50 e l’insegna al neon. Uno sguardo a una graziosa cameriera. La generosità di persone estranee. Sentirsi a casa come una volta. Castello Cavalcanti segue A Therapy, frutto della collaborazione di Prada con Roman Polanski nel 2012, con protagonisti Helena Bonham-Carter e Ben Kingsley. Il cortometraggio viene presentato in anteprima mondiale il 13 novembre 2013 al Festival del Cinema di Roma, all’interno della sezione “Eventi speciali fuori competizione”.

Il film è disponibile su www.prada.com dalle ore 18:30 del 13 novembre 2013.

CAST & CREW
Jason Schwartzman
Giada Colagrande
Scritto e diretto da Wes Anderson
Riprese cinematografiche: Darius Khondji
Montaggio: Stephen Perkins
Production Design: Stefano Ortolani
Costumi: Milena Canonero
Musica: Alessandro Casella e Randall Poster
Produzione: The Directors Bureau in associazione con Hi! Production

Thursday, July 19, 2012

MALO ROMA

Malo continues to celebrate its fortieth anniversary. A new flagship store opens its door in Rome.
The new boutique is situated inside an historic Roman palazzo, spanning 400 square meters on three floors from the ground up. 
This prestigious location is flooded with natural light from its large windows, which emphasizes the pure colors of the collections and the cashmere, yarns and fine materials for which Malo has always been known.
The interior decor boasts an oversize partition shelving unit in painted wood, along with contemporary furnishings and a selection of antique objects attesting to Malo’s longstanding tie with the art world and creating an elegant balance between tradition and modernity.
Exclusive and stylish, versatile and sought-after, cashmere is the soul, matter and mirror of the Malo brand, showing off the expert productive ability to offer a true lifestyle through its collections.